Il gruppo Alpinismo Giovanile delle sezioni di Pieve, Calalzo e Domegge organizzano, per domenica 5 giugno 2022, un’escursione alle torbiere di Danta, con visita al Museo Paleontologico “Le radici della vita” con ONCN Flora Fedon.
Programma
Ritrovo: ore 9:00, Danta (parcheggio hotel/ristorante Tre Pini).
Il ristorante si trova sulla SP6 salendo da Auronzo, a sinistra, circa 700 m prima dell’abitato di Danta.
Partiamo dal parcheggio del ristorante “Tre Pini” e scendiamo lungo la strada asfaltata che porta al biotopo delle torbiere. Visitiamo prima la torbiera di Cercenà e poi la torbiera della Val di Ciampo. Una volta raggiunta e visitata la torbiera più alta, percorreremo una strada silvopastorale fino alla chiesa di S. Barbara dove ci fermeremo per la pausa pranzo. Poi scenderemo in paese e raggiungeremo il museo. La visita guidata durerà circa un’ora: all’interno del museo potremo vedere reperti di fossili animali e vegetali provenienti da varie zone del mondo e una ricostruzione dell’ambiente delle torbiere di Danta.
Dislivello: 180 m circa.
Portare con sé: pranzo al sacco, borraccia con acqua, k-way, maglia di ricambio, berretto, crema solare, cerotti, gel igienizzante, sacchetto per rifiuti, abiti e scarponi adatti all’ambiente umido, lente d’ingrandimento (chi la possiede).
Arrivo: L’attività si concluderà alle ore 15:30 circa.
Ritrovo al punto di partenza. Trasporto a proprio carico.
Per le ISCRIZIONI, rivolgersi entro venerdì 3 giugno a:
- PIEVE: 3387296529, 3495041074, 3385415964, 3332625048.
- CALALZO: 3334612361, 3398151042, 3314473229.
- DOMEGGE: 3668781330.
I partecipanti non iscritti al CAI dovranno versare la quota per l’assicurazione il giorno della gita.