Piazza Municipio, 13

32044 Pieve di Cadore BL

P.IVA/C.F. 00844420257

Segreteria:

Previo appuntamento

n. 349 3954809

Soccorso Alpino

Piazza Municipio, 13

32044 Pieve di Cadore (BL)

P.IVA/C.F. 00844420257

Segreteria:

Su appuntamento

n. 349 3954809

Soccorso Alpino

Calendario Alpinismo Giovanile 2022

Lista degli appuntamenti delle Sezioni CAI di Calalzo, Domegge e Pieve di Cadore.

  • Sabato 30/04/2022 – Orienteering a Cibiana (pomeriggio).
  • Domenica 15/05/2022 – Giornata di manutenzione sentieri.
  • Domenica 29/05/2022 – Traversata del Centro Cadore da Domegge a Pieve. Gita intersezionale con AG CAI Val Comelico.
  • Domenica 05/06/2022 – Torbiere di Danta e Museo Naturalistico. Escursione naturalistica con Flora Fedon, ONCN (Operatore Naturalistico Culturale Nazionale).
  • Domenica 26/06/2022 – Conca di Mondeval con sito archeologico preistorico. Escursione geologica in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco.
  • Domenica 03/07/2022 – Croda dell’Arghena, Forcella Col di Mezzo, Valle dell’Acqua (Misurina). Escursione ricca di spunti naturalistici, paesaggistici e storici.
  • Sabato 20/08/2022 – Col de Bous (Marmolada). Escursione storica con Antonella Fornari, guida storica.
  • Domenica 04/09/2022 – Cave di Ceppe (Casso). Escursione speleo in collaborazione con il gruppo speleo CAI Feltre.

Il programma dettagliato, gli orari e i punti di ritrovo delle singole uscite verranno pubblicati la settimana prima della gita qui sul sito del CAI di Pieve di Cadore.

Trasporto a proprio carico. Pranzo al sacco autogestito.

Le sezioni CAI organizzatrici si riservano di variare il programma in relazione a particolari esigenze organizzative o ambientali. In caso di maltempo l’escursione verrà annullata.

La Direzione Gite si riserva di non accettare i partecipanti ritenuti non idonei o non adeguatamente attrezzati.

I partecipanti iscritti al CAI godono automaticamente di un’assicurazione in caso di incidente, i non iscritti dovranno pagare una quota assicurativa.

  1. Per la partecipazione alle escursioni è obbligatoria l’iscrizione da fare almeno due giorni prima della gita.
  2. Nel corso dell’escursione devono essere seguite le direttive del capogita e le seguenti norme comportamentali:
  3. Rimanere uniti alla comitiva evitando fughe e ritardi.
  4. Non seguire senza autorizzazione percorsi diversi.
  5. Non creare situazioni difficili e pericolose per l’incolumità propria e altrui.
  6. Non lasciare rifiuti di alcun genere lungo il percorso o sui luoghi di sosta.
  7. Evitare urla e comportamenti che possano disturbare l’ambiente che ci circonda.
  8. Non sono ammessi animali al seguito.

Attrezzatura: scarponcini, calzettoni, pantaloni lunghi, maglietta, felpa o pile, giacca.

Nello zaino: pranzo al sacco, borraccia con acqua, indumenti di ricambio, giacca antipioggia, berretto, guanti, cappellino, crema solare, cerotti, sacchetto per rifiuti, mascherina, gel igienizzante.

Iscrizioni: le escursioni sono aperte a tutti i soci giovani iscritti al CAI dagli 8 anni in su. Possono partecipare anche giovani non soci previa sottoscrizione di un’apposita assicurazione dal costo di 8 euro che potrà essere versata il giorno della gita.

Contatti:

  • Pieve: 3387296529, 3495041074, 3385415964, 3332625048
  • Calalzo: 3334612361, 3398151042, 3314473229
  • Domegge: 3668781330

Scarica la lista degli appuntamenti [pdf – 72 kb]

Comments are closed.
Archivi
Categorie