Di seguito i dettagli dell’assicurazione, che non si estende agli eventi dipendenti da alpinismo agonistico e/o spettacolo.
SOCCORSO ALPINO: CONDIZIONI ASSICURATIVE ANCHE IN ATTIVITÀ PERSONALE
- Costo assicurazione: compreso nel bollino CAI
- Attività coperte: tutte le attività, esclusi incidenti con aeromobili
- Intervento elicottero: compreso
- Intervento squadre soccorritori da terra: compreso
- Trasferimento a un secondo centro di cura se il primo non è idoneo alle cure richieste: compreso
- Rimborso spese 100% spese sostenute fino a E 25.000,00 (Italia ed Europa)
- Franchigia: nessuna
- N° incidenti rimborsabili per anno: illimitati
- Diaria giornaliera ricovero: € 20,00/giorno (max 30 giorni)
- Assistenza psicologica agli eredi: fino a € 3.000,00
- Validità copertura assicurativa: 1 gennaio – 31 dicembre
- Estensione periodo validità assicurativa: fino al 31 marzo dell’anno successivo
INFORTUNI. L’assicurazione decorre dal 1° gennaio scade al 31 marzo dell’anno successivo.
COPERTURA SOCI SOLO IN ATTIVITÀ SOCIALE.
CAPITALI ASSICURATI E RELATIVO PREMIO
- A – Compreso nella quota associativa:
- Morte: € 55.000,00
- Invalidità permanente: € 80.000,00
- Spese di cura: € 2.000,00 (franchigia E 200,00)
- B – €3,50
- Morte: € 110.000,00
- Invalidità permanente: € 160.000,00
- Spese di cura: €2.400,00 (franchigia E 200,00)
* Tale opzione può essere esercitata esclusivamente al momento dell’iscrizione o del rinnovo della quota annuale di iscrizione.
COPERTURA SOCI IN ATTIVITÀ PERSONALE
L’assicurazione decorre dal 1° gennaio e scade al 31 dicembre. Il mercato assicurativo raramente offre ai singoli polizze infortuni per le attività in montagna e, quando lo fa, impone notevoli limitazioni, con particolare riferimento alle difficoltà alpinistiche e, in ogni caso, richiedendo prezzi praticamente proibitivi (non meno di E 1.600,00/1.700,00 annui, ferme le accennate limitazioni).
Essere Soci del Club Alpino Italiano permette l’attivazione di una polizza personale a condizioni favorevoli contro gli
infortuni che dovessero derivare dall’attività personale, tale intendendosi quella distinta dalle attività istituzionali e sociali
già coperte dalla polizza legata all’iscrizione al sodalizio.
La polizza è attivabile presso la segreteria della Sezione, copre tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, sci alpinismo ecc.) senza limiti di difficoltà e territorialità (mondo intero)
CAPITALI ASSICURATI E PREMIO
- A – € 90,00
- Morte: € 55.000,00
- Invalidità permanente: € 80.000,00
- Spese di cura: € 2.000,00 (franchigia E 200,00)
- Diaria da ricovero giornaliera: € 30,00
- B – € 180,00
- Morte: € 110.000,00
- Invalidità permanente: € 160.000,00
- Spese di cura E 2.400,00 (franchigia E 200,00)
- Diaria da ricovero giornaliera: € 30,00